LE MIGLIORI MISCELE DI CAFFE’ NEL MERCATO
Tutti conoscono le qualità della bevanda nera e profumata nota in tutto il mondo con il nome del caffè espresso.
Non tutti, però, conoscono la materia prima dalla quale si ricava la bevanda: il chicco di caffè, definito anche
come l’oro verde. Il caffè per definizione. il seme di un frutto (druppa) normalmente diviso in due parti, ma
che a volte può essere unico (caracolito).
Il caffè nasce grazie ad un abusto sempre verde che appartiene alla famiglia delle Rubiacee genere Coffes
(80 specie presenti nel mondo).
La denominazione di Coffea è stata attribuita dal grande naturalista Linneo nel XVII secolo.
Il caffè può crescere fino a un’altezza di 7 metri, ma viene potato e mantenuto a un’altezza di circa 1,5 metri
per facilitare la raccolta. Ha le foglie appuntite e opposte. I fiori sono bianchi e di solito cadono due o tre giorni
dopo la fioritura. Sui rami si trovano anche grappoli di bacche che contengono due chicci di caffè per lato.
Tra circa 80 specie del genere Coffea, per preparare la bevanda che noi chiamiamo caffè ne vengono
utilizzate solo quattro, che rientrano tutte in due generi: l’Arabica e la Robusta.
La varietà Liberica, ad esempio, non è molto usata perchè presenta un sapore modesto e un alto
tenore caffeinico.
I due principali ceppi sono presentati da:
– La Coffea Arabica:
_ è sicuramente più diffusa Coffea
_ è più aromatica del Robusta
_ è più delicata
_ è meno amara
_è certamente meno astringente
_ contiene una percentuale di caffeina compresa tra 0,8 e 1,7 %
_ è caratterizzata dalla presenza del 18 % di oli
_ contiene 8 % di zuccheri
– La Coffea Robusta:
_ è resistente
_ è più amara
_ è più corposa
_ risulta composta da una percentuale variabile dal 1,7 al 3,5 % di caffeina
_ è caratterizzata dalla pesenza dell’ 8-9 % di oli
_ contiene il 5 % di zuccheri
Di anno in anno ricerchiamo i migliori produttori italiani di caffè, per poter offrire ai nostri clienti il prodotto
di alta qualità ai prezzi contenuti.